Animali non convenzionali
Al pari di cani e gatti, anche i piccoli mammiferi, rettili ed uccelli hanno necessità di visite veterinarie. Le apparecchiature radiologiche devono poter gestire anche animali non convenzionali.
In questi casi è la qualità dell’assistenza che fa la differenza: solo rapidità di intervento, specifica esperienza, software adeguato e istruzioni operative semplici consentono una gestione ottimale del paziente “speciale”.
Benessere animale
Non dimenticare il fatto che i proprietari riversano nei vostri pazienti il loro affetto e amore. Durante una visita sarete, di fatto, da loro giudicati.
Sono stati introdotti accorgimenti progettuali delle nostre apparecchiature radiologiche proprio avendo ben chiaro il punto: il tavolo porta paziente si muove con dolcezza, evitando rumori che possono creare tensione; le apparecchiature utilizzano una dose ridotta e minima di irradiazioni mentre la velocità di esecuzione della diagnosi riduce i tempi di stress.
Condivisione dei dati
Questo punto riguarda gli aspetti gestionali: gestire i dati significa fornire archivi per l’anamnesi semplici da gestire e consultare, così come la capacità di interfacciarsi a tutti i principali sistemi di gestione. Oggi però, questo non è più abbastanza. La capacità di interfacciarsi assume un ruolo completamente nuovo, cioè la condivisione dei dati con i proprietari. Il trend è chiaro: il proprietario di oggi vorrebbe avere gli esiti radiologici del proprio animale, per poi poterli condividere sui social network. Tutto questo offre un enorme potenziale in termini di pubblicità della struttura diretta e indiretta, a patto però che tali operazioni risultino semplici e immediate.
Ergonomia operativa
Ingombro ridotto e guadagno di tempo oggi non sono solo dei plus, ma condizioni indispensabili per una gestione ottimale di una apparecchiatura che deve produrre reddito. I nostri macchinari, ad esempio, possono fornire immagini digitali ad altissima risoluzione in soli 2 secondi, a tutto vantaggio della gestione operativa dei pazienti.